CINA AL CENTRO  è anche una pagina tematica del sito “Vivereliquido.it“, progetto lanciato nel 2016 che raccoglie numerosi articoli i cui temi spaziano dalla crescita della Cina, alle relazioni sino europee, alla nuova Europa e alla città di Milano. Qui cercherò di dedicare un piccolo spazio agli ultimi articoli pubblicati sul sito. Ma prima, eccovi l’introduzione della pagina Cina al Centro di Vl.it:

LA CINA TORNA AL CENTRO

Per secoli l’Occidente, prima con l’Impero britannico, e in seguito con la crescita e l’esplosione degli Stati Uniti d’America, è stato il punto di riferimento per tutto il mondo. Ora non lo è più come in passato. E se da una parte l’Occidente perde terreno, dall’altro la Repubblica Popolare cinese torna, lentamente, al centro delle mappe globali. Per riprendersi il posto che ha occupato per secoli prima della crescita imperiosa occidentale. Centralità economica, ma anche geopolitica, finanziaria, di leadership e di innovazione. Centralità in ormai tutte le tematiche internazionali più importanti.

Questa pagina tematica intende raccontare la Cina che torna al centro attraverso il suo sviluppo urbano, le infrastrutture e i megaprogetti lanciati internamente, la sua politica e le mosse del Partito Comunista. Ma anche trattare ciò che può interessare di più i lettori italiani del blog: l’evoluzione delle relazioni tra Unione Europea e Cina, gli investimenti cinesi in Europa e anche, a livello locale, gli eventi che parlano di Cina nella città italiana che più di ogni altra vive l’influenza crescente cinese, Milano.

La Cina torna al centro della scena quindi, come torna tema principale del blog. Anche Vivere Liquido non può fare a meno della Cina, al suo centro.

Buona lettura

CHINA IS BACK AT THE CENTER

For centuries the West, firstly thought the British Empire and then with the American rise, has been the point of reference for the world. But in the last decades something has dramatically changed. From one side the West is losing its ground, and from the other China is slowly going back to the center, regaining its spot lost due to the imperious economic rise of the other part of the world.

Nowadays China is at the center again, economically, geopolitically and financially, and it also represents a new point of reference for world leadership and innovation.

This thematic section of “Vivereliquido.it”, “China at the Center”, not only aims to describe China’s urban development, its infrastructures and the mega projects launched internally, its politics and the decisions of the Communist Party. The section wants also to point out the evolution of Sino-European relations, the rise of Chinese foreign direct investments in Europe, and, at a local level, the events linked to China in the city of Milan, the most dynamic urban center of the Italian peninsula.

If China is back at the center, “Vivereliquido.it”, whose main goal is to describe change, must put China at its core.

Enjoy!

http://www.vivereliquido.it/2018/04/28/vl-events-cina-urbana-opportunita-criticita-al-ec-milano/

http://www.vivereliquido.it/2018/04/18/urban-china-intervento-lugano-sulla-citta-chongqing-lassociazione-ticino-cina/

http://www.vivereliquido.it/2018/02/02/chongqing17-sunset-the-changjiang-river-from-the-moke-club/

http://www.vivereliquido.it/2017/10/10/eurasian-connections-il-congresso-di-slow-food-valtero-canepa/

http://www.vivereliquido.it/2017/09/30/vl-events-eu-cina-quale-futuro-le-relazioni-sinoeuropee-serata-tradate/

http://www.vivereliquido.it/2017/08/03/viaggio-cina-occidentale-suo-centro/